Manuel Cohen Sulpizio
Nato a Miglianico (CH) negli anni sessanta. Ha trascorso la parte fondamentale della sua esistenza a Urbino, quindi Pesaro, Roma e Bruxelles. E’ cofondatore con Marco Alloni, Salvatore Ristrovato e altri, di Profili Letterari (1991-96), redattore di Pelagos (1991-…), della neo-dialettale Il parlar franco (2001-…), di Ali (2008-…) e di Carte Urbinati (Rivista di critica letteraria dell’università di Urbino, 2009-…). Suoi versi ed interventi critici (su Baldini, Bellezza, Bellucci, Buffoni, Franzin, Fortini, Guerra, Luzi, Mancinelli, Neri, Pasolini, Piazzolla, A. Serrao, Socci, Volponi, Jabès, Jaccottet, la giovane narrativa d’Israele, appaiono in volumi miscellanei e su riviste Argo, L’area di Broca, Atelier, DiverseLingue, Cartolaria, clanDestino, Confini, Contemporart, Graphìe, Hortus, La terrazza, Origini, Periferie, Vivarte, Verso, Actes Sud (Marseille), Gradiva (USA), Sorgue (Avignon), Po&sie (Bruxelles). Ha curato l’antologia poetica Umberto Piersanti, Per tempi e luoghi, (Porretta Terme, I Quaderni del Battello ebbro, 1999), gli scritti critici di Franco Loi, Baldini per me, (Villa Verucchio, Pazzini, 2010), i saggi di Maria Lenti, Neodialettali romagnoli e altri dialettali (Villa Verucchio, Pazzini, 2010); ha redatto i profili critici di Tolmino Baldassarri, Gianni Fucci e Nevio Spadoni per l’antologia Poeti Romagnoli del Novecento, vol. I, a cura di G. Lauretano e N. Spadoni, ha inoltre prefato libri e/o opere prime (F. Ballarini, D. Basso, Franzin, Monti, Mosccè, Teodorani). In poesia ha esordito nel 1984, Segnalato da Mario Luzi, ed ha pubblicato la raccolta di versi Altrove, nel folto (a cura di Dario Bellezza, Roma, Iauna, 1990). E’ presente nel web dal 2009 con rubriche fisse su tre litblog: «www.rebstein.wordpress.com», con la rubrica di saggi e interventi Repertorio delle vosi; «www.lapoesiaelospirito.wordpress.com», con segnalazioni e recenzioni in Essere tra le lingue. Viaggio nell’Italia neodialettale; e «www.marchecultura.com», con recenzioni a La nuova poesia nelle Marche.
I suoi libri
Visualizzazione del risultato