Omar Algenii
Nasce come graphic designer nel 1994. Immediatamente, colleziona una serie di importanti collaborazioni con alcuni dei più rappresentativi studi di grafica e agenzie di comunicazione, nelle province di Teramo e Ascoli Piceno. Nel 1999, inizia una significativa collaborazione con la Proel S.p.A., che lo porterà ad essere, per ben otto anni, il responsabile della divisione graphic design resurce, reparto integrato del Marketing d.p.t. della casa abruzzese. Negli anni consegue la specializzazione in illuminotecnica da fotoripresa, organizzata e diretta dalla Image Consultant di Milano, e frequenta il corso di Tecnico Pubblicitario Professionista (TTP) presso l’Associazione TP della stessa Milano. Dal 2003 ad oggi matura ed affina la conoscenza di fotografo, integrando le diverse esperienze acquisite e posizionando la propria qualifica professionale sullo status di photodesigner, ossia un professionista capace di generare, realizzare, perfezionare un’immagine destinata ad usi differenti, ma altresì capace di progettare strumenti di supporto per il marketing operativo. Negli ultimi anni cura prevalentemente progetti dedicati a campagne advertising, anche di grande formato, below the line, di signing e packaging. Nel 2006 inizia a pubblicare delle immagini su di un sito europeo che raggruppa opere di fotografi di tutto il mondo. Immediatamente riesce ad esaltare colleghi ed appassionati con una serie di immagini per cui viene scelta la posizione nella galleria virtuale del sito. Successivamente, Omar viene invitato ad esporre in due mostre collettive, una delle quali realizzata in occasione del 49° Festival dei due Mondi a Spoleto, dal titolo “Il Linguaggio degli Occhi“, tenutasi nella splendida cornice del centro storico della cittadina Umbra, in compagnia di altri 50 autori provenienti da tutta Italia. Nel Luglio 2006, in occasione del “Musincanto“, manifestazione dedicata al mondo della musica tenutasi nella splendida cornice di Castelrotto, in provincia di Verona, presenta la personale “Le Forme del Suono”, una serie di scatti fotografici atti a raccontare la dolce eufonia delle immagini “suonanti” da cui poi partirà il libro della collana “I Racconti della Luce“. La naturale inclinazione dell’artista, ovvero la sua personale passione per “l’imaging”, porta l’autore a voler sperimentare nuove tipologie di ripresa, fondendo insieme la capacità di pilotare la luce, anche in condizione di luce daylight, alla possibilità di perfezionare, ritoccare e “giocare” con l’immagine, con l’unico, meraviglioso, talvolta visionario intento di scovare e realizzare lo scatto perfetto. A luglio 2007 nasce Photograficamente, photodesign agency dedita alla creazione, realizzazione di immagini e progetti indirizzati al supporto del marketing e della comunicazione. Inoltre, la volontà di raccontare il mondo attraverso la luce porta Omar Algenii a voler realizzare immagini artistiche, di medie e grandi dimensioni ove l’uso del colore, l’esaltazione del dettaglio e la magia dei giochi di riflessioni, la delicatezza dei toni impregnano le opere di una fortissima carica emotiva, che si trasferisce, come per un malizioso gioco di causa effetto, nelle sensazioni dell’interlocutore che ne può apprezzare ogni singolo, intenso, intento. Nascono così, immagini di paesaggi, tramonti, ma anche di platee vuote, scogli battuti dall’impeto delle onde, di panchine abbandonate ai sussurri del vento e al calore del sole, istantanee che diventano, in qualche modo, i quadri disegnati dalla luce. Per il 2011 è prevista l’uscita del secondo volume della collana “I Racconti Della Luce” dal titolo “Giocando col Sole”, che raccoglierà immagini scattate in diverse parti del mondo, solo ed esclusivamente realizzate in condizione di luce “daylight”.
I suoi libri
Visualizzazione del risultato