Chiudi
Categorie prodotto

Pierluigi Rausei

Dirigente dell’Ispettorato Nazionale del La­voro, già dirigente del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Avvocato, Pierluigi  Rausei è docente di “Diritto sanzionatorio del la­voro” quale Adapt professional fellow e collaboratore del Cen­tro Studi Internazionali e Comparati DEAL del Dipartimento di Economia “Marco Biagi” dell’Università di Modena e Reggio Emilia (presso la Scuola di dottorato in Formazione della per­sona e mercato del lavoro dell’Università degli studi di Berga­mo, presso la Scuola Superiore della Magistratura e in corsi di formazione e di aggiornamento professionale).

È autore, redattore e coordinatore scientifico di riviste giuridi­che prestigiose (componente del Comitato scientifico di Dirit­to & Pratica del Lavoro, membro del Comitato di redazione di Diritto delle Relazioni Industriali, collabora con ISL Igiene & Sicurezza del lavoro, Il Lavoro nella giurisprudenza, Guida alle Paghe, Esperto, Diritto e lavoro nelle Marche, Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale e Bollettino Adapt ed anche con Il Quotidiano Ipsoa e Il Sole 24 Ore). Dirige, con Michele Tiraboschi, la collana “ADAPT professional series – ADAPT law school”. È autore di numerosi saggi e volumi sui temi del diritto del lavoro, della sicurezza sul lavoro, dell’amministra­zione del personale e dell’organizzazione aziendale, ma an­che di poesie e romanzi.

In qualità di appassionato studioso e critico d’arte, nonché di Presidente della Commissione del Premio di Pittura Un borgo da amare (Associazione Paese Alto, Grottammare) e di Presi­dente della Commissione del Premio di Arte e Cultura Jose­pin (Laboratorio Josepin – Arte e Informazione, Carassai) si è occupato di personali di pittura, scultura e fotografia. Fra le al­tre: Paesaggi dell’anima (E. Cellini, 2018), Terre vicine (U. Marconi, 2014), 100 per 100 Grottammare Alta (F. Colella, U. Marconi, 2013), Il cacciatore di stelle (C. D’Antonio, 2013), Le vie del mare (Colella, 2013), La Storia di Andrea (A. Besana, 2013), Io Gabbiano (Colella, 2011), Dame e Cavalieri (D’An­tonio, 2002), Segni d’Amore. Momenti d’insonnia (Colella, 2002), Ritratti di vita (Colella, 2002), Sperando nella luna nuova (N. Della Rocca, 2001), Seguendo la Croce. Via Crucis (P. Angellotti, 2000), Archeofuturibile: archeologie dal terzo millennio (B. Caselli, 1999), Edifici del mito (B. Caselli, ago­sto 1998), Marine marchigiane (R. Cirino, 1998), Josepin e la nuova primitività (V. Bianchi, 1998). Dal 2003 cura annual­mente la critica degli artisti marchigiani ai quali la guida Rivie­ra delle Palme Istruzioni per l’uso (edita a Grottammare) de­dica la copertina.

I suoi libri
FILTRI

Visualizzazione del risultato