Chiudi
Categorie prodotto

Roberto Grillo

Roberto Grillo, è nato a L’Aquila, dove risiede, il 26 marzo 1962; inizia a fotografare nel 1980 e dal 1985 diventa professionista.

La sua attività negli anni si è sviluppata in diverse direzioni: dalla fotografia di reportage, sport, teatro, ritratto e ambiente, alla fotografia di matrimonio e cerimonia, con riconoscimenti e premi come: l’International Professional Photograper (IPP), il Qualified Italian Photographer (QIP), la finale nazionale del “FOTOLIBRO KODAK ORVIETO FOTOGRAFIA 2009”, il Premio Internazionale di Fotografia di Reportage “Ischia 2009”, il premio “Hombres” 2009 e il
premio “Parco Majella 2009”; premi ottenuti a seguito della pubblicazione delle fotografie sul Terremoto di L’Aquila del 6 aprile 2009, sulle più importanti testate nazionali e mondiali, tra cui la copertina del “New York Times”, “The Washington Post”, “Times” ,
“Il Corriere della Sera”, “Il Sole 24 ore”.
Quindici pubblicazioni monografiche come “Terraemotus”, “L’(est)etica del dolore”, “Il luogo del perdono”, nonché trenta mostre personali in Italia e all’estero come “Grandi cuscini che fanno la guerra”, “L’Aquila 6 aprile 2009”, “La Cultura della Tolleranza”.

Dal 2008 iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti.

Coerentemente con la personale esperienza come artigiano stampatore in camera oscura, la sua fotografia è particolarmente orientata verso il linguaggio del bianco/nero, aspetto che, unito a una profonda conoscenza della fotografia digitale in camera chiara, la rendono completa dal punto di vista creativo, espressivo e artigianale.

L’esperienza del terremoto del 2009 ha aperto nuove ricerche orientate verso l’uso della forma e del colore.
Di seguito le esperienze più significative negli ambiti professionali:

Fotografia di reportage
– dal 1982 al 1986 collaborazione con il quotidiano “IL MESSAGGERO”,
– dal 1986 al 1990 collaborazione con il quotidiano “IL CENTRO”;
– dal 1996 al 1999 collaborazione con la rivista americana “ITALT/ITALY”;
– dal 2008 al 2011 collaborazione con il quotidiano online “ILCAPOLUOGO”;
– dal 2007 al 2011 collaborazione con l’agenzia giornalistica ANSA.

Fotografia di teatro e balletto
– dal 1982 al 1992 collaborazione con l’Ente Teatrale “B. BARATTELLI”;
– dal 1994 a oggi collaborazione con il TEATRO STABILE d’ABRUZZO;
– dal 2010 a oggi collaborazione con il TEATRO d’INNOVAZIONE “L’UOVO”.

Fotografia sportiva
– dal 1981 a oggi fotografo ufficiale della Polisportiva L’Aquila Rugby, con la realizzazione di 10 fotocalendari;
– dal 1984 al 1988 collaborazione con la rivista della Federazione Italiana Rugby;
– 2011 fotografo ufficiale L’Aquila Calcio e realizzazione calendario campionato 2011-2012.

Mostre
– 1990 “L’Aquila in bianco e nero” – L’Aquila;
– 1992 “Un sogno ancora da sognare” – L’Aquila;
– 1994 “Clausura” – L’Aquila;
– 1995 “Dall’Olocausto Reale a quello Virtuale” – L’Aquila;
– 1996 “Tra cielo e terra: Gerusalemme” – L’Aquila;
– 1997 “ Belfast” – L’Aquila;
– 1998 “ Voci da dentro” – L’Aquila;
– 2000 “ Il gioco del Rugby metafora della Vita” – L’Aquila;
– 2001 “La Cultura della Tollenza” – L’Aquila;
– “Grandi cuscini che fanno la guerra” – 2005 L’Aquila, 2006 scuole della provincia di L’Aquila, 2007 Marsiglia e Parigi, 2008 Dublino e Roma;
– 2008 “Manicomi 2” – L’Aquila;
– “L’Aquila 6 aprile 2009” – 2009 L’Aquila Boston, Los Angeles e Bruxelles. 2010 Trieste, Gemona, Torino . 2011 Rovigo, Grottammare.
– 2012 “L’(est)etica del dolore” – L’Aquila.

Pubblicazioni
– 1991 “L’Aquila in bianco e nero” ed. Fotogramma;
– 1992 “Sulmona in bianco e nero” ed. Fotogramma;
– 1993 “Marsica in bianco e nero” ed. Fotogramma;
– 1994 “Un sogno ancora da sognare” ed. Studio 7;
– 1994 “Crederci piano piano. Il 5° scudetto dell’Aquila Rugby ed. Arti Grafiche Aquilane;
– 1996 “Il Papa eremita” ed Fotogramma;
– 1997 “Voci da dentro” ed. Textus.
– 1998 “La centesima rocca” ed. Gran Sasso”;
– 1999 “Il luogo del perdono” ed. Ediarte;
– 2000 “Palazzi Aquilani” ed. Ediarte;
– 2009 “Il coraggio della speranza” ed. Regione Abruzzo;
– 2009 “Il Rugby una partita nella Vita” ed. RTM22;
– 2009 “Terraemotus” ed. Marte Editrice;
– 2010 “Un Blues per L’Aquila” ed. “Lospaziodelricordo”;
– 2012 “L’(est)etica del dolore” ed. “Lospaziodelricordo”;
– 2013 “L’Aquila. Volti e segni di un Terremoto” ed. “Lospaziodelricordo”.

info@robertogrillo.it
www.robertogrillo.it

I suoi libri
FILTRI

Visualizzazione di 2 risultati