Chiudi
Categorie prodotto

Rosanna Di Marco Liberi

Rosanna Di Marco Liberi, nata a Chieti, ha speso la sua vita ad Ascoli Piceno, una città che ama come fosse sua. Laureata in Scienze Politiche e docente di Lingua e Letteratura inglese, ha completato la sua formazione con l’approfondimento di varie problematiche psicologiche e antropologiche e di tecniche linguistico-espressive. In diverse città ha tenuto Corsi di “Storia Delle Donne” ed “Evoluzione della Società” e ha guidato gruppi di Autosviluppo e Scrittura creativa. La sua passione per la Storia l’ha spinta ad approfondire il passato di Ascoli e l’ha motivata a scrivere Saggi e Romanzi storici ambientati nella città e nel suo territorio. I suoi romanzi Sorgea la notte intanto e La pelle di gelida luna, attraverso le vicende di Tommaso e Flavia Guiderocchi, fanno rivivere la vita nell’Ascoli del ‘400, tema poi approfondito nel Saggio L’età di Flavia. In Diffidenti compiaciute mura turrite (Ascoli e il Risorgimento 1831-1861), di recente pubblicazione, l’autrice offre un vivido ritratto della vita e dei personaggi dell’800 ascolano, alle prese con i Moti Unitari. Sue biografie e testi teatrali, sempre di soggetto storico, sono stati più volte rappresentati in forma di reading. Con alcune poesie è vincitrice di Concorsi Nazionali e appare in diverse raccolte antologiche.
Nel libroggetto dal titolo Metalinguaggio, i suoi versi si alternano con le pitture dell’artista immanentista Marisa Korzenieski.

I suoi libri
FILTRI

Visualizzazione del risultato