Ruggiero Gorgoglione
Alla fine del 1999 pubblicai una rivista a cui diedi il nome di “Itinerari del Gusto”.
Era mio desiderio dare vita a una pubblicazione di cultura del territorio con particolare riferimento alla cultura materiale, inoltre la volevo molto curata nella grafica, nei servizi fotografici, nei testi, nelle illustrazioni, insomma una rivista elegante che incontrasse il gradimento di quelli che sarebbero stati i suoi lettori sia in regione che fuori.
La preziosa e valida collaborazione di eccellenti fotografi, di illustratori geniali nella elaborazio-ne dei temi a loro affidati, di un grafico su cui poter ciecamente contare per capacità creativa e modernità e da un qualificato gruppo redazionale, mi hanno messo in condizione di ottenere un risultato apprezzato ovunque la rivista sia stata distribuita (Vinitaly, Cibus, edicole, librerie Feltrinelli, ecc. ). A distanza di tempo ho pensato, per non disperdere parte del materiale pubblicato nei diversi numeri, che fosse cosa buona riunire i servizi giornalistici legati tra di loro per analogia tematica e che, raccolti in forma antologica, costituissero un mosaico di tessere da incastonare nei diversi capitoli tematici espressioni delle diverse peculiarità della regione.Nasce così l’Antologia d’Abruzzo degli “Itinerari del Gusto”, un percorso attraverso un territorio umanizzato dal lavoro, dalla vita quotidiana e da insediamenti di borghi che ne narrano la seco-lare storia. Una natura opportunamente protetta che qui ha fatto un ottimo lavoro con le cime più alte dell’Appennino e i ricchi parchi naturali. Il dolce paesaggio collinare costellato di case, verdissimo, caratterizzato dai lussureggianti vigneti di cui Ovidio nelle sue Metamorfosi esalta-va la bellezza e l’importanza. Infine il verdeazzurro mare Adriatico nel suo perenne dialogare con la terra. Un itinerario, quindi, non solo nella natura, nella storia, nell’arte, nelle tradizioni ma anche in quella civiltà del cibo di cui la regione è legittimamente orgogliosa.Considero questa antologia un atto d’amore per la mia terra augurandomi di suscitare analogo sentimento nel lettore.
I suoi libri
Visualizzazione di 3 risultati