La pretura di Nereto – La storia, le sentenze, i personaggi illustri
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Lingua | Italiano |
Versione | |
Numero Pagine | 248 |
ISBN | 9788864971315 |
Categoria | Costume e Società, Territorio |
DESCRIZIONE LIBRO
A Nereto c’era una signora che usciva di notte per rubare icoppi dai tetti delle case; nella Caserma dei Carabinieri di
Colonnella ribolliva uno strano corpo del reato, «sei barili e
mezzo di mosto»; ad Ancarano due giovani venivano sorpresi
a mangiare ciliegie e trascinati in giudizio; a Martinsicuro
un ubriaco smarriva il portafogli e inscenava una maldestra
rapina per scampare alle ire della moglie; all’osteria di
Controguerra un uomo litigava con gli amici e, estratto un
revolver dal taschino, gridava: «indietro tutti o vi abbrucio!»
Possono sembrare racconti di fantasia, ma si tratta di fatti
realmente accaduti in Val Vibrata, un piccolo fazzoletto di
terra nell’Abruzzo settentrionale, sul finire dell’Ottocento.
Le pagine di questo libro vogliono restituire frammenti di vite
che hanno incrociato le aule della Pretura di Nereto, di cui
viene ricostruita la storia, dagli albori fino alla soppressione.
L’opera è arricchita dai profili biografici degli uomini illustri
che hanno calcato gli uffici pretorili neretesi, dalla ristampa
anastatica di un raro opuscolo del 1890 e da una selezione di
immagini d’epoca, ed è impreziosita dalle note introduttive del
Dott. Carlo Calvaresi, Presidente del Tribunale di Teramo e
già Pretore di Nereto, e dell’Avv. Lucio Del Paggio, membro
del Consiglio Nazionale Forense.
NOTE SULL’ AUTORE

SPEDIZIONI GRATUITE
Le spese di spedizione sono gratuite per tutti gli ordini effettuati in Italia
Scopri di più
PAGAMENTI SICURI
Paga in totale sicurezza e senza preoccupazioni con PayPal o con Bonifico Bancario.
Scopri di più
RESO GARANTITO
Se non sei soddisfatto del tuo acquisto, puoi restituisci il libro senza problemi.
Scopri di più