Chiudi
Categorie prodotto

L’Aquila. Volti e segni di un terremoto

Informazioni aggiuntive

Dimensioni21 × 30 cm
Autore

Lingua

Italiano

Versione

Numero Pagine62
Categoria
DESCRIZIONE LIBRO
Nella Sala Giubileo del Complesso del Vittoriano viene presentata la mostra L’AQUILA. Volti e segni di un terremoto di Roberto Grillo, fotografo di grande talento, come testimoniano i premi e i riconoscimenti ricevuti negli anni ma soprattutto le sue moltissime fotografie.Grillo è un fotografo dell’Aquila; “non ho mai smesso di fotografare la mia Città” si legge sul sito internet dell’artista andando alla pagina dedicata all’Aquila “l’ho fatto pochi minuti dopo le 3.32 del 6 aprile 2009. Continuerò a farlo fin quando potrò”. Grillo ha infatti catturato gli attimi più drammatici seguiti alla tremenda scossa di terremoto, realizzando un vasto reportage su quel catastrofico evento, ritraendo volti, strade, interni, bare e molte di quelle foto sono finite sulle principali testate giornalistiche internazionali. Il lavoro che Roberto Grillo presenta al Vittoriano, pur conservando il terremoto come tema nevralgico, supera l’ambito della documentazione giornalistica per entrare nella sfera del dramma privato, lo attraversa utilizzando la materia viva del ricordo. Lontani dalle macerie e dalle strade devastate della loro città, nello spazio asettico di uno studio fotografico, le persone ritratte sono chiamate a ricordare i momenti vissuti nella notte del 6 aprile 2009; l’artista cattura le reazioni suscitate dal ricordo, quelle che emergono nelle espressioni dei volti e nei gesti, ottenendo per questa via una rappresentazione di icastica forza espressiva. Grillo indugia ancora sui volti dei suoi concittadini nelle altre due sezioni della mostra, da un lato dando vita ad elaborazioni personali dei soggetti e dall’altro lato offrendo nuove interazioni fra soggetto e oggetto, ossia fra la persona ritratta, che ha scritto fra le rughe del volto il proprio vissuto, e l’artista che è chiamato a guardare e leggere quel volto, la sua storia e la sua realtà oggettiva. Sono lieto di poter ospitare al Complesso del Vittoriano una mostra su un tema tanto importante della nostra storia recente. In questi anni ho avuto l’occasione di recarmi all’Aquila dopo il terremoto dell’aprile 2009, anche in veste di organizzatore di importanti manifestazioni culturali che lì si sono tenute. Lo scenario che ho avuto modo di osservare mi ha mostrato tutta la lacerante ferita che ha attraversato questi territori e l’arte ci offre l’opportunità di entrare con discrezione nelle pieghe intime di un evento così drammatico.
NOTE SULL’ AUTORE

Roberto Grillo

Roberto Grillo, è nato a L’Aquila, dove risiede, il 26 marzo 1962; inizia a fotografare nel 1980 e dal 1985 diventa professionista. La sua attività negli anni si è sviluppata in diverse direzioni: dalla fotografia di reportage, sport, teatro, ritratto ...

Scopri tutti i suoi libri
SPEDIZIONI GRATUITE

Le spese di spedizione sono gratuite per tutti gli ordini effettuati in Italia

Scopri di più
PAGAMENTI SICURI

Paga in totale sicurezza e senza preoccupazioni con PayPal o con Bonifico Bancario.

Scopri di più
RESO GARANTITO

Se non sei soddisfatto del tuo acquisto, puoi restituisci il libro senza problemi.

Scopri di più