Vent’anni di Critica d’Arte
€10,00
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 20,5 × 14 cm |
---|---|
Autore | |
Lingua | Italiano |
Versione | |
Numero Pagine | 180 |
ISBN | 978-88-6497-034-9 |
Categoria | Arte Contemporanea |
DESCRIZIONE LIBRO
Il volume “Vent’anni di critica d’arte” contiene una selezione degli scritti dell’Autore appassionatosi al racconto della storia dell’arte ai tempi della scuola media. L’amore per l’arte di Rausei è poi cresciuto negli anni del liceo classico che ne ha valorizzato la passione per l’analisi di opere, tecniche e linguaggi espressivi degli artisti.L’entusiasmo per la critica d’arte fu per lui una vera folgorazione: era il 1989, aveva 17 anni, al termine dell’estate uscì in libreria “Davanti all’immagine” di Vittorio Sgarbi, da cui si sollevò prepotente l’impulso a leggere l’arte in prospettiva critica, oltreché intima, scandagliandone il senso, dando parole alle immagini.
Ma la necessità scrivere d’arte, di partecipare attivamente all’eterno racconto dell’espressione artistica dell’uomo risale ad anni più recenti. Era il 1997 quando il poeta marchigiano Bruno Porrà scelse Rausei per curare il “Premio Josepin” (di cui è stato Presidente per dieci anni) e, in quel contesto, in occasione della XX edizione, lo invitò a curare direttamente la critica della mostra “Seguendo la Croce” del pittore di Ripatransone Primo Angellotti (Carassai, aprile 2000).
Da allora, come appassionato cultore e studioso dell'arte – ispirato dalle pagine di Vittorio Sgarbi, ma anche dagli scritti di Giulio Carlo Argan e di Roberto Longhi, oltreché di Francesco Arcangeli, Giovanni Testori, Gillo Dorfles, Gianni Carlo Sciolla, Antonio Pinelli e Philippe Daverio – l’Autore ha seguitato a curare e presentare rassegne, esposizioni, mostre e cataloghi di pittura.
In questo cammino nel 2003 ha incontrato Michele Rossi che, con il suo studio grafico, lo ha voluto quale responsabile della critica alle opere di copertina della guida “Riviera delle Palme. Istruzioni per l’uso”, accompagnandolo poi nell’idea di raccogliere in un volume venti anni di scritti d’arte.
A chiusura di questo primo libro sull’arte, Pierluigi Rausei inserisce una Postfazione nella quale, per rendere più chiaro il suo approccio alle opere pittoriche, ha scelto di anticipare alcune pagine estrapolate da quelli che lui chiama “appunti minimi sulla storia e sulla critica d’arte”, che trovano come corredo iconografico la selezione di venti dipinti che il critico considera rappresentativi della storia della pittura italiana ed europea.
NOTE SULL’ AUTORE

SPEDIZIONI GRATUITE
Le spese di spedizione sono gratuite per tutti gli ordini effettuati in Italia
Scopri di più
PAGAMENTI SICURI
Paga in totale sicurezza e senza preoccupazioni con PayPal o con Bonifico Bancario.
Scopri di più
RESO GARANTITO
Se non sei soddisfatto del tuo acquisto, puoi restituisci il libro senza problemi.
Scopri di più